Più o meno quindici anni fa i blog ebbero un vero e proprio boom, erano lo strumento più utilizzato per trattare tematiche di ogni tipologia nel web, le web agency che si occupano di realizzazione siti web li costruivano utilizzando open source ma anche 'artigianalmente' customizzati su misura per il cliente e il suo target di riferimento.Il problema era raggiungere il grande pubblico, cosa invece un po' più facile (ma anche qui andrebbe bene analizzato il discorso che negli ultimi anni ha visto molte limitazioni per spingere gli ads a pagamento) con i social networks che sono già frequentati indipendentemente da noi.
Un blog personale tuttavia è 'tagliato' su misura per noi, siamo noi che facciamo le regole e non dipendiamo da logaritmi che possono cambiare da un giorno all'altro limitando la nostra visibilità.
Non abbiamo dei formati da rispettare, delle limitazioni sulla lunghezza dei testi o censure varie.
Sui social non è possibile approfondire tematiche in modo analitico come su un blog personale.
Inoltre siti web e blog personali lavorano benissimo in sinergia con i social permettendoci di fidelizzare gli utenti a un nostro sito personale passando dalla pagina social.
Conversioni
Ogni cliente desidera un sito che convinca i visitatori a compiere un'azione, in genere acquistare o contattare, questa azione è detta 'conversione'.Posizioniamo il menu
Il menù di navigazione non per forza deve essere posizionato in alto e non per forza deve essere visualizzato come una barra con le voci affiancate in orizzontale, anche se oggi...Responsive design
Il design responsive consente ai siti web realizzati con questa tecnologia di adattarsi a qualsiasi risoluzione di monitor utilizzata per visualizzarli.