Le web agency che si occupano di realizzazione siti web e SEO conoscono l'importanza della scelta del domino, oltre che per i motori di ricerca anche per l'appeal che il nome avrà sui futuri utenti.Se possediamo un brand conosciuto possiamo tranquillamente utilizzare il nome del brand, se invece siamo agli inizi oppure se siamo già ben avviati ma il nostro nome non è conosciuto conviene scegliere un dominio che 'raccontiì quello che facciamo, esempio se vendiamo lampade un nome come 'www.venditalampadeonline.it' potrà certamente aiutarci.
Questo non implica rinunciare al nome del brand come domino, magari prendendolo in più e reindirizzandolo al dominio tematico.
utilizzare le parole chiave per cui sarai cercato in rete può aiutare a posizionarsi, meno di un tempo ma un piccolo aiuto ancora lo da.
Continuiamo con la scelta del nome a dominio: valutiamo anche l'estetica del dominio.Ovvero per inserire al suo interno le parole chiave evitiamo di avere un dominio troppo lungo, con parole messe a caso e difficile da scrivere.
Occorre trovare un buon compromesso cercando di mantenere un buon livello estetico e una discreta semplicità di lettura.
Quando a scegliere il nome sono le web agency che si occupano quotidianamente di realizzazione siti web e SEO il problema non sussiste, ma spesso il cliente arriva che ha già acquistato il dominio e questi cirteri non vengono quasi mai ripettati.
Pensate se un utente visita il costro sito, gli piace, il giorno dopo vorrebbe rientrarci ma non ha salvato l'indirizzo da nessuna parte, se avete un nome facile lo ritroverà, al contrario un nome troppo articolato sarà difficile da ritrovare.
Anche l'estensione (la parte finale dopo il punto) è bene che sia comune, le classiche .it, .com e .net andranno benissimo.
Oltretutto hanno un potenziale di posizionamento lievemente superiore ai .biz.
,eu, ecc.
Call to action
Se vogliamo che chi legge le pagine del nostro sito web compia un'azione occorrono le call to action, ovvero un testo, un'immagine, o altro cliccabile che interagisca con il sito.Generare traffico
Un altro strumento che prendiamo in considerazione per aumentare il traffico nel nostro sito web è la presenza di un blog.Lead Generation
La Lead Generation consiste in tutte quelle azioni di marketing volte a trovare clienti realmente interessati a ciò che proponiamo, potremmo dire contatti di qualità.