Il design responsivo nasce per rendere accessibili i siti web da tutti i dispositivi, necessità rilevata e studiata sin dagli anni 90.
Il termine Responsive Web Design è stato coniato nel 2011.
Un sito responsivo utilizza una impaginazione con griglie a proporzioni fluide e immagini flessibili.
In genere si calcolano 3 massimo 4 tipologia di monitor: smartphone orizzontale e verticale, tablet orizzontale e verticale (quest'ultimo può essere assimilato allo smartphone in orizzontale), desktop.
Il futuro dell'e-commerce
Ultimamente sono state fatte previsioni a lunghissimo raggio sul futuro dell'e-commerce, sono stati intervistati imprenditori italiani, fatti pronostici, il tutto per capire da qui a 10 anni come si evolverà questo...E-commerce in Italia
L'e-commerce è ormai un settore affermato in tutto il pianeta ma in alcune aree geografiche fa ancora fatica ad emergere, in Italia per esempio ha faticato parecchio prima di diventare una...Certificati SSL e SEO
Un Certificato SSL garantisce una trasmissione dei dati sicura, grazie a un sistema di cifratura protegge le informazioni che trasmettiamo da un sito internet.