Il design responsivo nasce per rendere accessibili i siti web da tutti i dispositivi, necessità rilevata e studiata sin dagli anni 90.
Il termine Responsive Web Design è stato coniato nel 2011.
Un sito responsivo utilizza una impaginazione con griglie a proporzioni fluide e immagini flessibili.
In genere si calcolano 3 massimo 4 tipologia di monitor: smartphone orizzontale e verticale, tablet orizzontale e verticale (quest'ultimo può essere assimilato allo smartphone in orizzontale), desktop.
Scrolling nei siti web
Le web agency che si occupano di realizzazione siti web devono fare attenzione alla usabilità dei siti che sviluppano, ovvero dalla facilità con cui gli utenti riescono a trovare ciò che...Flat Design
Il 'flat desig' si basa essenzialmente sul minimalismo. Rappresenta gli oggetti tramite forme piatte e monocolore, si basa su sagome geometriche piatte, spazi netti e definiti, illustrazioni e interfacce bidimensionali...Web design trend 2020
Quali sono i trend nel mondo del web design in questo 2020? Come sappiamo oggi la competizione è altissima, sia per il numero di siti web in rete sia per il...