Il design responsivo nasce per rendere accessibili i siti web da tutti i dispositivi, necessità rilevata e studiata sin dagli anni 90.
Il termine Responsive Web Design è stato coniato nel 2011.
Un sito responsivo utilizza una impaginazione con griglie a proporzioni fluide e immagini flessibili.
In genere si calcolano 3 massimo 4 tipologia di monitor: smartphone orizzontale e verticale, tablet orizzontale e verticale (quest'ultimo può essere assimilato allo smartphone in orizzontale), desktop.
GDPR
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'UE è nato per unificare le regole in materia di protezione dei dati personali tra gli stati membri della UE.Valutare un link
Alcuni metodi di valutazione da seguire sono: l'attinenza, ovvero se l'argmento trattato è attinente con quello trattato dal nostro sito, la tipologia di link, la tipologia di link, un link testuale...Facebook e la funzione Sets
Da tempo Facebook è alla ricerca di soluzioni per comptere direttamente con Pinterest.