Il cambiamento della modalità di ricerca cambierà anche i comportamenti che adottiamo nelle ricerche.
Dalle prime analisi sembra che la medesima ricerca dia risultati diversi a seconda che sia digitata o vocale.In effetti quando facciamo una ricerca vocale siamo più propensi a utilizzare una frase che abbia un senso e non due o tre parole chiave.
Anche se credo che in futuro arriveremo a dire poco più delle parole chiave anche con la ricerca vocale, la vita sempre più frenetica porterà a questo, inoltre il crescente utilizzo di questo strumento ci porterà a sintetizzare sapendo come reagirà ad esempio dicendo poche parole ma dirette, sono solo supposizioni, tra qualche anno avremo la risposta.
Scrolling nei siti web
Le web agency che si occupano di realizzazione siti web devono fare attenzione alla usabilità dei siti che sviluppano, ovvero dalla facilità con cui gli utenti riescono a trovare ciò che...Monetizzare un blog
Infine vediamo l'ultimo metodo: se avete lavorato bene, scritto articoli interessanti che hanno fatto crescere il vostro pubblico in modo progressivo raggiungendo dopo qualche anno miglia di visite al giorno, avete...Perché aprire un e-commerce?
Un altro punto a favore delle vendite online è l'assenza di limiti geografici e di orari, è come possedere un negozio aperto 24h su 24 visibile in tutto il mondo.