Pian piano sta crescendo il numero di siti siti web con animazioni più complesse, più focalizzate sull'utente, chiamate microinterazioni.
Queste ultime provengono dal mondo delle app mobile e si stanno facendo strada nel web.
In pratica rispondo a delle azioni dell'utente, come ad esempio animiazioni comandate o attivate dal passaggio del mouse, effetti in dissolvenza, in 3D, mostrare o nascondere elementi all'interno della pagina, effetti rotazione, ecc.
Posizioniamo il menu
Il menù di navigazione non per forza deve essere posizionato in alto e non per forza deve essere visualizzato come una barra con le voci affiancate in orizzontale, anche se oggi...Volume di ricerca
Nel scegliere le parole chiave dobbiamo valutare il volume di ricerca che generano, Come prima cosa analizziamo il livello di domanda che le parole selezionate generano nel web, in pratica l'interesse...Internet Explorer
Il browser che tutti gli utenti Windows in qualche modo hanno utilizzato, odiato o amato a seconda dei punti di vista, è da diverso tempo considerato obsloeto.