Tramite il marketing emozionale cerchiamo di far leva sulle emozioni e non sulla logica quando proviamo a vendere un prodotto.
In genere, quando acquistiamo sul web, cerchiamo di rivolgersi a siti che conosciamo o che sappiamo essere sicuri e affidabili, questa fiducia può essere reperita tramite il marketing emozionale.Anche in fase di realizzazione siti web dobbiamo tener conto delle 'emozioni' che può scatenare.
L'esempio classico sono le recensioni dei clienti all'interno degli annunci pubblicitari, la possibilità che queste siano vere e spontanee incuriosisce il cliente 'emozionandolo' e instaurando una fiducia improvvisa.
Ovviamente le recensioni che troviamo sui social scritte dagli utenti hanno un peso molto maggiore, impegnarsi per ottenerne un gran numero positivo darà i suoi frutti.
Anche utilizzare volti umani nei post aumenta l'effetto emozionale, siamo naturalmente programmati per riconoscere i volti e l'occhio sarà maggiormante attirato.
Infine i video, tramite un filmato è molto più facile emozionare e centrare l'obiettivo.
Story telling
'Raccontare una storia' per creare un brand, coinvolgere l'utente attraveso una storia di grande impatto.Marketing emozionale
Le web agency utilizzano il marketing emozionale in modo sempre più assiduo. Tramite il marketing emozionale cerchiamo di far leva sulle emozioni e non sulla logica quando proviamo a vendere...Certificati SSL e SEO
Un Certificato SSL garantisce una trasmissione dei dati sicura, grazie a un sistema di cifratura protegge le informazioni che trasmettiamo da un sito internet.