Oggi il discorso è cambiato radicalmente, possiamo caricare tutti i font che vogliamo nei siti web, free o a pagamento, oppure da librerie online come Google Fonts, l'ampia scelta può diventare quasi più un problema che un vantaggio.
Esistono migliaia di fonts e decidere quali scegliere non è facile, bisogna considerare che quando ci occupiamo di realizzazione siti web dobbiamo calibrare tutto l'aspetto comunicativo dell'intero progetto e se possibile creare un'immagine coordinata, font compreso, di tutta la comunicazione.
Occorre poi considerare la funzionalità oltre che l'estetica, se abbiamo testi lunghi i font serif (ovvero graziati) sono un po' più scomodi da leggere rispetto ai font sans serif (senza grazie) che risultano più leggibili e rilassanti nella lettura.
Senza considerare i font calligrafici che risultano molto difficili da leggere se usati nel corpo del testo, meglio se usati solo per i titoli.
ND realizzazione siti web Bologna - contattai per il tuo nuovo progetto online!
I caratteri serif (graziati) sono più eleganti, si adattano meglio a progetti per esempio di studi legali, notai, professionisti e mondo del lusso, tuttavia la nostra agenzie web tende a evitarli nel corpo del testo utilizzandoli principalmente per i titoli perché se portati in piccole dimensioni la lettura diventa difficile e anche esteticamente non sono il massimo in paragrafi molto corposi.
I caratteri sans serif (senza grazie) risultano più leggibili, moderni, minimal e a nostro avviso stancano molto meno nel lungo periodo, adattandosi perfettamente a tantissime tipologie di grafiche, utilizziamo molto l'Helvetica e altri font derivati da questo storico font nato nel 1957 e ancora oggi uno dei più attuali e moderni in circolazione.
Centinaia di aziende hanno il logo formato da caratteri dell'Helvetica, pensate alle due 'A' dell'America Airlines, la Bank of America, le italianissime Aprilia e banca BPER, Jeep, Kartell, Motorola, Panasonic, Smeg ...
e potremmo continuare per ore.
Quando utilizziamo un font, sia che si tratti di creazione siti web o che si tratti di stampa dobbiamo verificare che abbia tutti i caratteri giusti, a volte quelli gratuiti sono incompleti, esempio non hanno i caratteri speciali come la @, verificare la resa nelle diverse misure e anche che abbiamo i diritti per utilizzarli.
Responsive design
Sentiamo spesso parlare di responsive design, ma cosa significa esattamente? L'aggettivo inglese 'responsive' significa tutto ciò che reagisce rapidamente a uno stimolo, in italiano potremmo tradurlo (in riferimento al web design)...Linee guida dei rich snippets
L'argomento è stato trattato sul Google webmaster help forum dove un utente chiedeva spiegazioni in merito a una penalizzazione ricevuta, in pratica gli sono stati contestati diversi punti, occorre quindi fare...SEO e SEM
Dove è meglio investire il budget che abbiamo a disposizione per la pubblicità online? Nel SEO o nel SEM? Se non sapete cosa siano o quale sia la differenza tra le...