Il dubbio è se queste nuove estensioni vengono viste al pari di quelle classiche dai motori di ricerca.
La comunicazione ufficiale di Google è sì, i vari .hotel, .shop, ecc.
non sono penalizzati in nessun modo, sono considerati alla pari delle estensioni più comuni.
Mentre le estensioni dei vari paesi tendono a posizionarsi meglio nel proprio paese, per esempio .it in italia, le nuove estensioni regionali (.london per esempio) sono viste al pari del .com.
Infine le parole chiave nel nome del dominio sembra non vengano più considerate dai motori di ricerca, ma spesso la realtà dei fatti contraddice le comunicazioni ufficiali.
Web design trend 2020
Veniamo ai colori: non più pastello e tenui ma forti e vivaci. Sempre a braccetto col trend minimalistico ovviamente.Ottimizzare le immagini
Perché occorre ottimizzare le immagini nei siti web? L'algoritmo di Google non è ancora perfetto nel riconoscimento delle immagini, occorre quindi 'descrivere' cosa contiene l'immagini compilando l'apposito campo 'alt' (alternative text)...Valutare un link
Alcuni metodi di valutazione da seguire sono: l'attinenza, ovvero se l'argmento trattato è attinente con quello trattato dal nostro sito, la tipologia di link, la tipologia di link, un link testuale...