Il dubbio è se queste nuove estensioni vengono viste al pari di quelle classiche dai motori di ricerca.
La comunicazione ufficiale di Google è sì, i vari .hotel, .shop, ecc.
non sono penalizzati in nessun modo, sono considerati alla pari delle estensioni più comuni.
Mentre le estensioni dei vari paesi tendono a posizionarsi meglio nel proprio paese, per esempio .it in italia, le nuove estensioni regionali (.london per esempio) sono viste al pari del .com.
Infine le parole chiave nel nome del dominio sembra non vengano più considerate dai motori di ricerca, ma spesso la realtà dei fatti contraddice le comunicazioni ufficiali.
Ottimizzazione per ricerca vocale
A breve le web agency dovranno tenere conto delle ricerche vocali su Google in fase di realizzazione siti web.Non solo SEO
Oggi il SEO è per le aziende un'attività importantissima, ma bisogna stare attenti a come lo si affronta, a volte essere in cima ai risultati di ricerca sacrificando esperienza utente, usabilità...Contenuti
Come dobbiamo distribuire i contenuti nelle nostre pagine web per fare in modo che siano più fruibili dagli utenti e che ci permettano di raggiungere i nostri obiettivi? Prima cosa non...